SPEDIZIONE GRATUITA da 49 € di spesa

Miele biologico di Tarassaco e Ciliegio 400g

6,60

Miele Biologico di Tarassaco e Ciliegio controllato e certificato

Dalle Alpi all’Appennino – Formigine Modena

Il Miele fornisce un elevato potere energetico, è di facile digeribilità, accresce l’efficienza muscolare prima di uno sforzo fisico.

5 disponibili

Descrizione

MIELE DI TARASSACO E CILIEGIO BIOLOGICO – 400grammi – DALLE ALPI ALL’APPENNINO –

Miele di Tarassaco e Ciliegio biologico controllato e certificato da CCPB, organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF
Disponibile anche la confezione da 125g
Il miele è un alimento prodotto dalle api le quali trasformano, attraverso le loro secrezioni, un prodotto vegetale, sia esso nettare o altre secrezioni di piante vive.
E’ un alimento glucidico ad elevato potere energetico. Fornisce 320 calorie per 100g contro le 400 circa del saccarosio.
Essendo composto da zuccheri semplici, presenta una facile digeribilità. Offre un immediato apporto energetico senza richiedere un processo digestivo lungo e così occupa uno dei primi posti nell’alimentazione dello sportivo, in quanto, prima di uno sforzo fisico, accresce l’efficienza muscolare e la sostiene nel tempo.
La presenza accanto agli zuccheri di sali minerali, enzimi, sostanze aromatiche ed oligoelementi, contribuisce ad aumentare le potenzialità nutritive del miele.
Il potere dolcificante è superiore a quello del normale zucchero da cucina quindi, a livello dietetico, permette di realizzare un risparmio calorico.

Differenza fra miele di nettare e miele di melata

Le attuali normative prevedono la distinzione tra  miele di nettare e miele di melata:
•  Il NETTARE è una sostanza zuccherina derivata dalla linfa dei vegetali superiori e secreto da particolari organi ghiandolari chiamati nettari, situati generalmente nel fiore alla base dei petali. A seconda che siano portati dal fiore o che si trovino su altre parti della pianta vengono distinti nettari floreali ed extra floreali. La composizione del nettare, per  quanto riguarda i costituenti principali, è rappresentata da acqua e zuccheri.
•  La MELATA o miele di melata, è prodotta in seguito all’intervento di insetti che succhiano la linfa delle piante per nutrirsene. Questi insetti, chiamati produttori di melata, sono dotati di un apparato boccale pungente succhiante che consente loro di perforare i tessuti della pianta ospite. Assorbendo la linfa trattengono le sostanze azotate mentre il liquido in eccesso, contenente prevalentemente zuccheri, passa direttamente al tratto posteriore dell’intestino ed è escreto come melata. Le goccioline espulse da questi insetti cadono sulle foglie sottostanti, dove le api le raccolgono.
Contiene sali minerali, in particolare ferro oltre a calcio, magnesio, potassio, ferro, rame, cromo, e oligosaccaridi che aiutano l’apparato gastrointestinale. Possiede proprietà antibatteriche e lenitive, in particolare calma la tosse; è ricco di polifenoli, sostanze che riparano le cellule dallo stress ossidativo ed è caratterizzato da un basso impatto glicemico. E’ meno dolce rispetto ai mieli di nettare, regola la flora intestinale.

I NOSTRI TIPI DI MIELE ED IL LORO UTILIZZO

MIELE DI ACACIA:    è indicato per le infiammazioni delle vie respiratorie e gastrointestinali, delicato, digeribile, è ideale per i bambini.
MIELE DI CASTAGNO:  fortemente rimineralizzante, è indicato in caso di convalescenza, per anziani e bambini in crescita.
MIELE DI TIGLIO:  ha un’azione antispasmodica, sedativa, espettorante.
MIELE DI MILLEFIORI:  è il più comune, il più denso, poiché proviene da una varietà di piante diverse e ne raccoglie le molteplici proprietà benefiche.

POLLINE

Le sostanze azotate rappresentano circa il 20-25% di queste anche il 50% può essere rappresentato da aminoacidi liberi. I carboidrati rappresentano circa il 25% e sono rappresentati soprattutto da glucosio, fruttosio e saccarosio. Anche la fibra è ben rappresentata (5%). I lipidi e i minerali rappresentano frazioni minori (5 e 4% rispettivamente). Le vitamine, in particolare il gruppo B, sono presenti in maniera apprezzabile.
La composizione conferisce al polline riconosciute proprietà tonificanti e stimolanti, è un riequilibratore delle funzioni dell’organismo ed un disintossicante generale.
E’ indicato per ovviare alle carenze di alimentazione in gravidanza, durante l’allattamento, in periodi di stress da prolungato lavoro.
Si prende preferibilmente al mattino nella dose di un cucchiaio, avendo cura di farlo sciogliere in acqua tiepida con l’aggiunta di qualche goccia di limone, in modo da essere assimilato meglio dal nostro organismo. Si conserva al buio  a temperatura ambiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!

Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.