SPEDIZIONE GRATUITA da 49 € di spesa

Aloe Arborescens succo fresco con polpa Solimè

20,00

Da Solimè una bevanda estratta a freddo indicata per la depurazione dell’organismo a base di succo fresco e polpa concentrata al 99,8%  di Aloe Arborescens

Vegan ok, senza glutine, senza lattosio, cruelty free, 100% made in Italy

Esaurito

Descrizione

SOLIME’ – Integratori ed Alimenti

Bevanda estratta a freddo indicata per la depurazione dell’organismo a base di succo fresco e polpa concentrata al 99,8% di Aloe Arborescens

ALOE ARBORESCENS SUCCO FRESCO CON POLPA – Formato da 500ml

 Vegan Ok Cruelty Free Made in Italy Gluten Free Lactose Free

iNDICAZIONI: Bevanda estratta a freddo indicata per la depurazione dell’organismo

Succo rinfrescante con polpa concentrata al 99,8% a base di Aloe Arborescens che eserciti un’azione depurativa sull’organismo e ne favorisca il benessere generale. Ottenuto dalle foglie della preziosa pianta di Aloe Arborescens, il procedimento di estrazione a freddo permette di conservare integri i principi attivi e mantenere inalterate tutte le proprietà funzionali.

Aloe Arborescens di Solimè è puro succo d’Aloe, privo di Aloina, ottenuto pressando a freddo l’intera foglia, procedimento che permette di avere un prodotto ricco di mono e polisaccaridi, di aminoacidi, di vitamine, di proteine e minerali.

L’Aloe è una pianta perenne che vive in ambienti secchi ed aridi specialmente nella zona subtropicale dell’Africa e nelle zone Caraibiche. Le sue qualità benefiche sono note sin dall’antichità ed il suo succo è usato da circa 5000 anni.

Si conoscono circa 250 specie diverse di Aloe dalle cui foglie larghe e spesse si ricava il succo. La più utilizzata è la specie Arborescens che contiene la più alta percentuale di principi attivi.

Ingredienti: Aloe (Aloe arborescens Miller) succo fresco con polpa 99,5%, Acidificante: Acido Citrico, Antiossidante: Acido Ascorbico,Conservanti: Sorbato di Potassio.

Modalità d’uso: Consumare un misurino tal quale o disperso in acqua fresca o tisana.

SOLIME’ – La Tradizione Erboristica 

Primi nella ricerca sul COLOSTRO con brevetti originali Solimè dal 1993

Solimè si occupa di erboristeria, apicoltura e cosmesi naturale sin dal 1975. Ditta Italiana al 100%, offre prodotti naturali e certificati, realizzati seguendo uno speciale ciclo di produzione e di ricerca: dalla coltivazione, alle lavorazioni dei vegetali, al confezionamento.

I principi che ne hanno guidato il percorso sono quelli deontologici dell’erborista e quelli ispiratori del ricercatore rivolto alla conoscenza della natura e delle sue regole.

La concezione globale di benessere e salute della persona, come intesa da Solimè, deriva dall’essenza stessa della natura. Attingere alla sua energia, all’equilibrio ed all’armonia per trarne beneficio è possibile, a patto di preservarne i principi fondamentali.

I prodotti e le formulazioni erboristiche sviluppati nei laboratori di ricerca Solimè mantengono inalterati i principi attivi dei vegetali impiegati, dalla coltivazione in campo fino al confezionamento finale.

Le oltre 300 specie di piante officinali disponibili sono selezionate, microbiologicamente controllate e conformi alle prescrizioni della Farmacopea Ufficiale Italiana.

Nel 1993, l’azienda fondata dall’ Erborista e Fitocosmetologo Roberto Solimè è stata la prima a fare ricerche sul colostro e a comprendere la sua efficacia contro ulcere diabetiche, ustioni, acne e nei processi di cicatrizzazione. Nascono da qui i brevetti originali per la linea al Colostro

Solimè ha messo in atto un ciclo produttivo e di ricerca speciale autoctono a km zero: dalla coltivazione, alle lavorazioni dei vegetali, al loro confezionamento. Una filiera davvero naturale che esclude completamente la chimica.


Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!

Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.