Olio Essenziale Arancio Dolce Bio Citrus Sinensis Dulcis Oshadhi 10ml
9,80€
Oshadhi propone l’Olio Essenziale Arancio Dolce Bio – Citrus Sinensis Dulcis. Gli oli essenziali sono utili per profumare l’ambiente, per rilassarsi, in cosmetica, in cucina e sono anche coadiuvanti per il miglioramento del nostro benessere psicofisico
3 disponibili
Descrizione
OSHADHI – Oli Essenziali
Olio Essenziale Arancio Dolce Bio – Citrus Sinensis Dulcis – Fam. Rutacee
Flacone da 10ml
Gli Oli Essenziali di Oshadhi possono essere utilizzati in diversi modi: semplicemente per profumare l’ambiente, per rilassarsi, in cosmetica, in cucina e sono anche coadiuvanti per il miglioramento del nostro benessere psicofisico.
Citrus Sinensis Dulcis – Fam. Rutacee:
Albero sempreverde, di dimensioni ridotte e meno resistente rispetto alla varietà Aurantium amara. Altra differenza è il picciolo fogliare: nell’ Aurantium è più grande e ha la forma cuoriforme.
Originario della Cina, nel 500 venne importato inizialmente dai portoghesi che lo distribuirono prima negli Stati Uniti (California e Florida) e in Brasile. Nel decimo secolo fu introdotto anche nei paesi del Mediterraneo, Francia Spagna e Italia. L’olio essenziale ottenuto per spremitura a freddo (a macchina o a mano) della buccia fresca del frutto maturo, mentre l’olio essenziale distillato proviene soprattutto dal Mediterraneo e dall’America Settentrionale: si estrae per distillazione a vapore della buccia esterna del frutto quasi maturo o maturo. Dallo “scarto” di questa lavorazione esce la rinomata acqua d’arancio, ingrediente imprescindibile della gustosa pastiera napoletana, squisito dolce pasquale!
Componenti principali: monoterpeni, quasi al 90%, aldeidi, chetoni, cumarine
Indicazioni principali: antisettico, antinfiammatorio, digestivo, carminativo, lassativo, sedativo del sistema nervoso, rilassante, armonizzante dell’umore.
BENESSERE DEL CORPO:
Uso esterno:
- – Ritenzione idrica e cellulite: 4-6 gocce in olio o crema, massaggiare la parte interessata fino ad assorbimento completo.
- – Rilassante: 3-4 gocce sulla spugna per frizionare il corpo durante la doccia o 10-15 gocce prima sul sale grosso, poi nella vasca da bagno, mentre in diffusione nella camera da letto o per inalazione diretta
- – Antisettico e antinfiammatorio: in diffusione nella camera da letto o per inalazione diretta 5-7 gocce
Uso interno:
- – 1 goccia su un po’ di miele per regolare la digestione, sino ad un massimo di 4 gocce al dì.
- – 6 gocce distribuite nell’arco della giornata, prima su un po’ di miele e poi in acqua per combattere cistiti ed infiammazioni dell’apparato urinario.
- – 2 gocce su zucchero o miele per contrastare l’influenza, mattino e sera.
BENEFICI EMOZIONALI: per inalazione
Nota di testa: Agisce sul 2’ chakra, porta allegria e gioia. Stimola la creatività, attivando l’emisfero cerebrale destro; ideale per lo studio della letteratura, stimola immagini proprie e dissolve strutture rigide. Sviluppa la curiosità, l’intuizione, e risveglia il nostro bambino interiore. Rilassa la mente e dà energia.
Grado di sicurezza:
generalmente atossico, non causa sensibilizzazione e non irrita Alcuni dati riportano che il limonene potrebbe essere causa di dermatiti da contatto. Come tutti gli oli essenziali ottenuti dai Citrus sono fotosensibilizzanti, quindi da evitare l’esposizione solare durante l’uso topico. Non usare puro sulla pelle- sempre diluito al 50%.
Le indicazioni e le proprietà riferite alle piante e agli oli essenziali citati, sono unicamente riferibili alle comuni utilizzazioni nella erboristica tradizionale. Vi ricordiamo che le attività sono date a titolo indicativo. Lo stato di gravidanza, richiede sempre massima cautela. Nei bambini, usare cautela nell’uso e nelle dosi (1/2 o 1/3 rispetto all’adulto), laddove è possibile preferire l’uso esterno . E’ sempre raccomandabile verificare caso per caso presso gli specialisti del settore
Come quasi tutti gli oli essenziali, l’uso interno è da considerarsi con cautela
OSHADHI: Oli essenziali puri e bio, sinergie, acque aromatiche, diffusore di aroma/nebulizzatore
Già dagli anni ’80 OSHADHI progetta e presenta Oli Essenziali selezionati in modo da poter offrire sul mercato internazionale la massima qualità. La selezione di più di 500 oli essenziali è in gran parte derivata da coltura biologica o da crescita selvatica controllata e fra questi utilizziamo molte sottospecie e varianti di piante medicinali rare. Ottimizzano la qualità dei loro prodotti con cura delicata ed accorgimenti energizzanti in fase di produzione e preparazione.
- Coltivazione biologica controllata: nessun utilizzo di fertilizzanti chimici, pesticidi, fungicidi, erbicidi; nessun surriscaldamento degli oli essenziali grazie alla lenta distillazione ad acqua o a vapore,
- Coltivazione convenzionale: questi oli derivano dalla produzione tradizionale, spesso secondo i criteri delle vecchie aziende a conduzione familiare. I prodotti sono puri, controllati.
- Coltivazione biologica selvatica: come per la coltivazione biologica controllata, questi oli vengono estratti da piante selvatiche ma curate senza uso di pesticidi o fertilizzanti.
Tra i prodotti Oshadhi troverete in vendita nel nostro sito:
OLI ESSENZIALI: Possono essere utilizzati in diversi modi: semplicemente per profumare l’ambiente, per rilassarsi, in cosmetica, in cucina e sono anche coadiuvanti per il miglioramento del nostro benessere psicofisico.
SINERGIE: Le sinergie sono composizioni profumate di oli essenziali che si armonizzano particolarmente l’un l’altro e rafforzano reciprocamente i loro effetti. Sprigionano al meglio le loro proprietà ne diffusori di aroma come il Coolair, la lampada di alabastro o il microdiffusore.
ALOE: In composizioni a base di gel di Aloe uniamo preziosi elementi naturali come Rosa rubiginosa, Jojoba, acque fiorite e Oli Essenziali, utili per un’esigente cura del corpo. Donano alla pelle idratazione e freschezza
IDROLATI – ACQUE AROMATICHE: Sono acque floreali create attraverso la distillazione di oli essenziali e possono essere utilizzate per la pulizia e la cura della pelle, per il bagno e per rinfrescarsi in ogni occasione fuori casa. Alcuni possono anche essere usati per cucinare e aromatizzare. Quasi tutti i nostri idrolati derivano da coltivazione biologica controllata.
DIFFUSORI DI AROMA – NEBULIZZATORE: La microdiffusione è il metodo più efficace per la vaporizzazione degli oli essenziali.
Trasformando l’aria compressa nelle micro particelle degli oli essenziali in milioni di minuscole particelle profumate ionizza l’aria inondando la stanza in pochi secondi.
E’ formato da una piccola pompa a membrana elettrica e da un nebulizzatore Venturi, vi vetro pregiato soffiato a bocca. Garantendo una dispersione omogenea degli oli essenziali essi permangono nell’aria molto più a lungo.
Grazie a questo metodo, che esclude l’uso di acqua e calore, le molteplici qualità aroamtologiche degli oli essenziali possono svilupparsi al meglio.
Trasformando l’aria compressa nelle micro particelle degli oli essenziali in milioni di minuscole particelle profumate ionizza l’aria inondando la stanza in pochi secondi.
E’ formato da una piccola pompa a membrana elettrica e da un nebulizzatore Venturi, vi vetro pregiato soffiato a bocca. Garantendo una dispersione omogenea degli oli essenziali essi permangono nell’aria molto più a lungo.
Grazie a questo metodo, che esclude l’uso di acqua e calore, le molteplici qualità aroamtologiche degli oli essenziali possono svilupparsi al meglio.
Iscriviti alla nostra newsletter
Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!
Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.