SPEDIZIONE GRATUITA da 49 € di spesa

Fiori di Bach – Estratto Floreale n.7 – Chestnut Bud – Di Leo

10,00

Flacone da 10ml

Vitis vinifera (vite):
Questa pianta rampicante è conosciutissima in tutta Italia. Il suo fiore color verdastro lo è molto meno, perché oltre ad essere molto piccolo, pochissimo tempo dopo la sua fioritura, si trasforma in acino. Il rimedio floreale si prepara  con il metodo del sole, usando la pannocchia in primo fiore colta tra diversi vitigni.

Utile per:

Ambizione, desiderio di dirigere tutto

Aspetto positivo:

Carisma, rispetto e amore

1 disponibili

Descrizione

Fiori di Bach – Estratto Floreale n.7 – Chestnut Bud

Flacone da 10ml

Aesculus hippocastanum (ippocastano bocciolo):
L’ippocastano è un albero originario del Caucaso, introdotto in Europa verso la fine del XVI secolo. In altezza raggiunge i 35 metri e l’albero ha quindi bisogno di molto spazio. Si trova su tutto il territorio nazionale. Il rimedio floreale va preparato al momento in cui le brattee si aprono e il ramo inizia a crescere lasciando alle foglie la libertà di espandersi. Prendere dei rami di circa 12 cm, di lunghezza con delle cesoie pulite (solo dell’ippocastano bianco). Usare il metodo della bollitura.

Utile per:

Scarsa attenzione, atteggiamenti ripetuti, si finisce per riptere sempre gli stessi errori perchè non si fa tesoro delle proprie esperienza.

Aspetto positivo sviluppato:

Concentrazione, integrazione delle esperienze vissute, vivere le esperienze in modo costruttivo.

Punti di forza

Aiuta la persona a essere buona e gioiosa, ad amare la vita e a godere di ogni attimo con un atteggiamento attivo, pronto ad apprendere da ogni cosa. Questo le dà un forte contatto con la realtà, una buona elaborazione e metabolizzazione delle esperienze, una visione chiara. Quando Chestnut Bud è in equilibrio ha grandi doti di osservazione, e quindi ha la possibilità di imparare con velocità, profondità e concretezza. La sua positività gli permette di trovare soluzioni semplici e sempre nuove.

Benefici

Le parole-chiave di questo fiore sono ripetizione, non assimilazione, apprendimento. Chestnut Bud agisce là dove sono le ripetizioni cicliche, i sintomi ricorrenti, le malattie croniche in cui è ripetuto lo stesso errore. Questa essenza si miscela bene con le altre e spesso le rende ancora più efficaci. Si utilizza spesso insieme a White Chestnut, altro fiore della ripetizione (si tratta dello stesso albero).
Si usa per diversi sintomi:

  • distrazione;
  • problemi di memoria;
  • difficoltà di concentrazione;
  • ritardo psicofisico;
  • bambini prematuri;
  • autismo;
  • dislessia (con Scleranthus);
  • malattie congenite;
  • difficoltà di assimilazione degli alimenti;
  • eczema stagionale;
  • sclerosi multipla;
  • cefalea periodica.

Posologia

La posologia maggiormente usata per questo prodotto è di quattro gocce al giorno per quattro giorni, da far cadere direttamente sulla lingua; laddove se ne senta il bisogno si possono anche usare maggiori o minori quantità. I benefici vengono mantenuti con una terapia corretta, che è comunque necessario bilanciare secondo la vostra personale necessità; sono medicamenti il cui uso va personalizzato per renderli più efficaci e per adeguarli di volta in volta ai propri bisogni

Utile insieme a:

Premesso che le ricette preconfezionate NON funzionano perché non rispondono alle reali necessità delle persone in quanto siamo tutti diversi, ci sono però alcuni fiori che più facilmente posso accompagnarsi a Chestnut Bud.

Questo estratto può essere integrato con altri estratti della stessa linea laddove se ne avverta la necessità, inoltre è importante che venga usato con l’ausilio di un manuale specifico che permetta al fruitore di valutare la posologia a lui più adatta e i rimedi di cui, di volta in volta, nel corso della propria vita, può avere bisogno. Si può usare insieme a  Clematis, Walnut e Scleranthus.

Chi è interessato a una consulenza personalizzata sui fiori di Bach può chiamare Erboristeria Erbetue o contattarci attraverso il nostro sito.

Il Laboratorio Erboristico Di Leo

Il Laboratorio Erboristico Di Leo produce i fiori di Bach dal 1990 secondo il metodo originale e per primo ha introdotto i fiori di Bach in Italia all’inizio degli anni ottanta e dopo una decina di anni di importazione, nel 1990, ha iniziato a produrli in proprio.
I “FIORI DI BACH” del Laboratorio Erboristico Di Leo sono prodotti utilizzando esclusivamente fiori di piante fresche spontanee selvatiche provenienti da zone incontaminate e selvagge dell’Appennino, delle Alpi e collinari lontane da qualsiasi forma di inquinamento come fabbriche, città, strade o terreni coltivati.
Per la produzione viene seguito fedelmente e rigorosamente il metodo di preparazione stabilito dal Dott. Edward Bach all’inizio del ‘900. L’acqua utilizzata per le infusioni solari (20 rimedi vengono prodotti in questo modo) e per le decozioni – metodo bollitura – (18 rimedi vengono prodotti in questo modo) proviene da sorgenti distanti al massimo 30 km. dal luogo di raccolta dei fiori.

Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!

Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.