Tintura madre astragalo soluzione idroalcolica tm Arcangea
14,00€
Arcangea presenta la Soluzione Idroalcolica Astragalo Astragalus Membranaceus radice tintura madre con erogatore contagocce. Flacone da 50ml.
Questa Soluzione Idroalcolica è ottenuta da pianta essicata ed ha il pregio di conservare tutti i principi attivi della pianta all’atto della raccolta.
Esaurito
Descrizione
ARCANGEA – Soluzione Idroalcolica
ASTRAGALO – Astragalus Membranaceus – Radice
- – senza conservanti, senza glutine
- – senza lattosio, adatto ai vegani
- – ottenuta con piante di coltivazione bio o da raccolta spontanea
– Soluzione ottenuta da pianta essicata –
Le Soluzioni Idroalcoliche Arcangea sono ottenute da piante fresche spontanee (essicate solo se specificato) o coltivate senza uso di sostanze chimiche, raccolte nel loro momento balsamico in zone controllate e macerate in alcool proveniente da grano biologico esente da glutine. Tutte le soluzioni Idroalcoliche sono ottenute dalla macerazione della parte di pianta in Alcool Biologico e Acqua a titolo alcoolometrico indicato.
La linea estratti idroalcolici è prodotta con piante di coltivazione biologica o da raccolta spontanea con il tradizionale metodo della macerazione che garantisce la migliore estrazione del fitocomplesso.
Modalità di utilizzo: 30 gocce 3 volte al dì in acqua o tisana
Soluzione idroalcolica con flacone da 50ml munita di contagocce
ARCANGEA, laboratorio artigianale 100% italiano nasce nel 1988 da una visione di un medico ed una erborista in un’area incontaminata fra Romagna e Marche, nel comune di Gemmano, poi ampliatasi sulle colline di Santarcangelo dove continua la raccolta di piante spontanee e la coltivazione biologica e biodinamica. La sede ha un basso impatto ambientale, in cui l’uomo può ancora trovarsi in armonia con la natura.
Le loro formulazioni hanno alla base piante provenienti da coltivazione biologica o da crescita spontanea in zone incontaminate e sono volte a sollecitare le potenzialità di autoguarigione che ciascun organismo possiede. Ogni rimedio è quindi da intendersi come un aiuto per recuperare un benessere globale che è molto di più della neutralizzazione di un sintomo.
La maggior parte dei prodotti è senza glutine e adatta ai vegetariani. Non testati su animali.
IL MEDOTO DI RACCOLTA E DI LAVORAZIONE DI ARCANGEA
Le specie spontanee sono raccolte nell’Appennino (Ligure e Romagnolo) ed in piccola parte nelle Alpi durante il loro tempo balsamico.
Vengono poi messe in macerazione entro sei ore dalla raccolta in una soluzione idroalcoolica a gradazioni differenti secondo le loro caratteristiche. Ogni pianta viene, infatti, estratta alla sua gradazione ottimale.
Vengono poi messe in macerazione entro sei ore dalla raccolta in una soluzione idroalcoolica a gradazioni differenti secondo le loro caratteristiche. Ogni pianta viene, infatti, estratta alla sua gradazione ottimale.
Le piante che contengono oli essenziali, ad esempio, richiedono una gradazione alcolica di almeno 60°, quelle in cui è dominante l’estrazione di alcaloidi richiedono una gradazione di 55°, gli amidi, i sali, le saponine ecc. possono essere trasformate a gradazioni più basse.
Quando necessario viene effettuata prima l’estrazione in acqua e solo secondariamente in alcool (la Malva e le altre piante contenenti mucillagini, o l’Artiglio del diavolo per l’estrazione dei principi iridoidi vengono poste prima in macerazione acquosa per consentire di ottenere la maggior parte di principi che sono idrosolubili e poi completate in alcool. Il tempo di macerazione deve essere di almeno sei mesi ed il macerato frequentemente e regolarmente mescolato.
Dopo la macerazione seguono la pressatura e la filtratura, infine la tintura ottenuta viene riportata a volume.
Iscriviti alla nostra newsletter
Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!
Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.