SPEDIZIONE GRATUITA da 49 € di spesa

Arancio Fiori composto Nonna Ortica

20,00

Arancio Fiori composto Nonna Ortica

Arancio Fiori composto Nonna Ortica contiene Arancio Fiori, Luppolo, Peonia, Rosolaccio, Escolzia, Valeriana.

Arancio Fiori composto Nonna Ortica contiene Arancio Fiori, Luppolo, Peonia, Rosolaccio, Escolzia, Valeriana.

E’ un prodotto indicato nei casi di stress, nervosismo, ansia in quanto le piante che contiene hanno attività sul sistema nervoso centrale modulando l’eccessiva risposta allo stress, predisponendo alla calma, al miglioramento del sonno e dell’umore.

Esaurito

Descrizione

Arancio Fiori composto Nonna Ortica

Arancio Fiori composto Nonna Ortica contiene Arancio Fiori, Luppolo, Peonia, Rosolaccio, Escolzia, Valeriana.

Arancio Fiori composto Nonna Ortica contiene Arancio Fiori, Luppolo, Peonia, Rosolaccio, Escolzia, Valeriana.

E’ un prodotto indicato nei casi di stress, nervosismo, ansia in quanto le piante che contiene hanno attività sul sistema nervoso centrale modulando l’eccessiva risposta allo stress, predisponendo alla calma, al miglioramento del sonno e dell’umore.

Proprietà fitoterapiche dell’Arancio Fiori

L’arancio fiori si distingue per il suo delizioso profumo che questi fiori danno ad ogni preparazione.  L’olio essenziale contenuto in essi possiede buone attività antibatteriche e antifungine, paragonabili a quelle dell’olio di Melaleuca alternifolia. E’ inoltre antiinfiammatorio. E’ indicato in caso di ansia, nervosismo, eccitazione nervosa, anche per i bambini.

Proprietà fitoterapiche del Luppolo

Il luppolo è un tipico rimedio sedativo, usato principalmente come ipnotico, ma efficace in combinazione con piante come Valeriana e Verbena per stress, ansia, tensione e mal di testa. Utile in molti casi di mal di testa frequente o cronico legato a ipofunzionalità gastrica, e può portare a risultati significativi e veloci. La sua azione sedativa lo rende particolarmente indicato per stati iperattivi e data la sua azione estrogenica funziona da anafrodisiaco per gli uomini. Sconsigliato nei casi di depressione lieve e a donne che non devono assumere estrogeni.E’ un buon amaro, stimola le secrezioni gastriche ed intestinali e rilassa spasmi e coliche. Questa attività antispasmodica spiega il suo utilizzo in certi casi di asma ed, occasionalmente, per dolori mestruali.

Proprietà fitoterapiche della Peonia

La Peonia di cui si usano i fiori e la radice è un antispasmodico. E’ un ottimo simpaticotonico cioè può venir usato negli stati in cui c’è un aumento dell’attività del sistema simpatico, quello del “combatti o fuggi” tipico dei periodi di particolare stress, rispetto al sistema parasimpatico, nella tachicardia riflessa e negli stati di forte emotività.

Proprietà fitoterapiche del Rosolaccio

Il rosolaccio è usato per disturbi e malattie del sistema respiratorio, per sonno disturbato, come sedativo e come analgesico leggero. Nella medicina popolare veniva e viene usato per la produzione di sciroppi per la tosse (per bambini), per ottenere infusi per l’insonnia e per il dolore. Molto indicato anche per lo svezzamento da ipnoinducenti, ad esempio per gli uomini d’affari molto impegnati che “non mollano mai”

Proprietà fitoterapiche dell’ Escolzia

E’ una pianta molto efficace per sedare problemi di ansia e nervosismo.  E’ una pianta sicura che può essere utilizzata per bambini iperattivi che non vogliono andare a letto. E’ un oppiaceo debole ma efficace per dolore riferito causato da qualsiasi disordine funzionale che non risponde ai salicilati o agli analgesici. Efficace in caso di crampi allo stomaco, muscoli contusi, mal di denti, ecc. Non ha abbastanza forza da togliere il dolore completamente, ma vi permetterà di addormentarvi.

Proprietà fitoterapiche della Valeriana

Di natura tiepida, la Valeriana è una pianta fondamentale per l’equilibrio nervoso. E’ un antispasmodico e un anticolvulsivo.  Utilissimo nei casi di nevrastenia, nevrosi e isteria. Usato come rimedio naturale nei casi di ipereccitabilità fisica e sensoriale, funziona nell’insonnia del depresso. Per le donne in menopausa può essere utile per le vampate di calore. Ottima anche per l’asma nervosa. Sospendere la somministrazione in caso di cefalea

Come usare Arancio Fiori composto Nonna Ortica

Iniziare con 20 gocce tre volte al giorno e aumentare gradatamente per evitare acutizzazioni. Arrivare lentamente ad un massimo di 100 gocce tre volte al giorno, lontano dai pasti.
Per problemi digestivi iniziare da 50 gocce e arrivare a 100, sempre tre volte al giorno, ma subito prima dei pasti.

 

Controindicazioni e cautele

NON UTILIZZARE SE CI SONO CALCOLI ALLA CISTIFELLEA

 

Chi è Nonna Ortica

Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!

Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.