SPEDIZIONE GRATUITA da 49 € di spesa

Frassino Composto Tintura Madre 100ml Nonna Ortica

23,00

Dal Laboratorio di Nonna Ortica il Macerato idroalcolico Frassino Composto (Frassino, Orthosiphon, Equiseto, Betulla).  Soluzione Idroalcolica Tintura Madre Formato da 100ml con pipetta contagocce

Esaurito

Descrizione

NONNA ORTICA – Tintura Madre – Soluzione Idroalcolica 

MACERATO IDROALCOLICO FRASSINO COMPOSTO – Frassino,Ortosiphon, Equiseto, Betulla
 
FRASSINO foglie fresche Fraxinus Excelsior 30%
Le preparazioni fresche di frassino hanno una azione analgesica, antiossidante, leggermente diuretica e antiinfiammatoria. Sono utilizzate come depurativi nei problemi reumatici come artrite e gotta, o per disordini della vescica e come lassativo e diuretici. Sono anche considerati dei tonici e dei rimedi per la febbre
 
 
ORTOSIPHON foglia secca Orthosiphon Stamineus Benth.
 
L’ortosiphon, o tè di Java, è un diuretico con effetto antispasmodico sulla muscolatura liscia ed ha anche una moderata azione antisettica.Viene usato principalmente per le infezioni del tratto urinario, per i calcoli al rene o alla vescica e in genere per disturbi epatici e della cistifellea. E’ stato usato in medicina popolare per la prevenzione della granella renale, per disordini generici della vescica e dei reni, per calcoli alla cistifellea, gotta e reumatismi
 
EQUISETO pianta fresca Equisetum Arvense L.
 
Una pianta utilizzata per disordini del tratto urinario. In dosi moderate è un diuretico sicuro, aumenta sia il volume che la acidità delle urine, cosa che lo rende utile in caso di infezioni alle basse vie urinarie. L’aumento del volume è anche del 70%, e questa attività rimane presente nelle tinture, indicando così che la silice non è responsabile dell’azione (più probabile una attività congiunta di flavonoidi e saponine). Questa proprietà associata a quella antiemorragica ha portato al suo utilizzo dai fitoterapeuti moderni per casi di: infezioni e lesioni alle pareti degli ureteri, della vescica e dell’uretra, come anche per problemi prostatici nei maschi. Meglio assumere il rimedio in piccole dosi ma spesso, un cucchiaio di pianta in infuso tre o quattro volte al giorno, o meglio ancora un decotto prolungato con un po’ di zucchero, fino a quando l’infiammazione non sia calata. Il rimedio è utile anche per la coagulazione e riduce le emorragie ed è stato quindi usato da tempo immemore per le ferite. A parte la sua attività aggregante sembra che eserciti anche delle azioni vulnerarie dirette sul tessuto connettivo. Per la stessa ragione viene utilizzato in caso di menorragia ed emorragie polmonari ed intestinali . Se assunto in grandi quantità o per lungo tempo (varie settimane) può causare irritazione alle mucose intestinali e del tratto urinario.
BETULLA foglie fresche Betula Alba L.
Tutte le parti utilizzate della betulla possiedono azioni similari: la loro azione più importante si concentra sui reni e sul tratto urinario e possono essere utilizzate efficacemente per cistiti e altre infezioni del sistema urinario e per la calcolosi renale. Associate a queste azioni vi sono le attività antiinfiammatoria e colagoga, che rendono la pianta utile nel trattamento di situazioni complesse come la gotta, i problemi reumatici, artritici e dermatologici. Grazie alla sua azione diaforetica può essere utilizzata anche in quei casi di affezione reumatica acuta con febbre e sintomi di autoimmunità. Esternamente si può utilizzare la corteccia per ridurre i dolori muscolari e reumatici. La preparazione più efficace rimane l’olio distillato, ma in mancanza di questo si può applicare la corteccia intera mettendo la parte interna, fresca e bagnata, contro la pelle, oppure utilizzare la tintura diluita come linimento (utile anche come tonico per il cuoio capelluto)
 
Ingredienti: soluzione idroalcolica: alcool, acqua, principi attivi della pianta disciolti per macerazione della stessa e successiva spremitura. Alc. 50% 
 
Azione complessiva: Viste le azioni delle singole piante, il complesso può esercitare una azione diuretica, antiinfiammatoria, antisettica e vulneraria urinaria, e depurativa. Può portare beneficio alle condizioni infettive ed infiammatorie del tratto urinario, come cistiti e uretriti.
Posologia:  100 gocce per tre volte al giorno in mezzo bicchiere di acqua lontano dai pasti
Durata della terapia: Può essere usata a lungo termine
Controindicazioni e cautele: Nessuna ai dosaggi indicati
Combinazioni: Infezioni delle vie urinarie recidivanti: succo di mirtillo rosso o nero; infuso di uva ursina e eucalipto. Infiammazioni delle vie urinaria: infuso di Zea mays
 
Integratore Alimentare – 100ml
Flacone in vetro con pipetta erogatrice 
 
Tra i prodotti del Laboratorio di Nonna Ortica presenti nel nostro sito potrete trovare:
  • Compresse e Perle
  • Oli Essenziali puri e biologici
  • Idroalcolici Tinture Madre
  • Idroalcolici Gemmoderivati
  • Composti di piante
 

Nonna Ortica è un laboratorio artigianale erboristico di Verbania, 100% italiano nato nel 1983 che prepara integratori alimentari a base di estratti vegetali in compresse/perle, composti di piante, macerati idrogliceroalcolici (idroalcolici gemmoderivati), oli essenziali biologici

LA LORO FILOSOFIA: “non è tanto la quantità quanto la “qualità” di quello che riusciremo a proporvi”.
 
Alla luce di questa filosofia l’ azienda è molto poco meccanizzata e riserva ancora molto spazio al lavoro manuale, a garanzia di una eccellente qualità. Questo permette loro di avere a disposizione un enorme listino di soluzioni idroalcoliche, anche le più rare.
Compresse da estratti secchi:
La linea di compresse cerca di ispirarsi alla tradizione erboristica avvalendosi altresì delle più moderne e avanzate tecniche estrattive. E’ per questo che quale ingrediente principale usiamo, in luogo della polvere della pianta, il suo estratto secco.
L’estratto secco è una soluzione di fitocomplessi della pianta ottenuto per macerazione della droga in un solvente (spesso acqua) seguita dalla concentrazione della soluzione per mezzo dell’evaporazione del solvente, fino a che il prodotto si presenta come una polvere che, ovviamente, sarà particolarmente concentrata in principi attivi, che in alcuni casi sono anche determinati e quantificati nella titolazione dell’estratto.
La formulazione della compressa è caratterizzata dalle seguenti peculiarità importanti :
– Sono stati esclusi fra gli eccipienti tutti quelli di derivazione animale quali il magnesio stearato e il lattosio in quanto fra i consumatori di prodotti erboristici ci sono parecchi vegetariani stretti e numerose sono le persone che presentano intolleranze al lattosio.
– La compressa è realizzata ad alta concentrazione di estratto secco per poter, tra l’altro, ridurre l’assunzione di compresse a 2/3 al giorno con vantaggi di praticità e minor assunzione di eccipienti.
 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!

Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.