SPEDIZIONE GRATUITA da 49 € di spesa

Olio di Carota in perle Nonna Ortica

15,00

Integratore alimentare a base di estratti vegetali utile come antiossidante, vitaminico, indispensabile per una vista ottimale, per migliorare le condizioni della pelle.

Esaurito

Descrizione

NONNA ORTICA   –  Olio di Carota 
 
OLIO DI CAROTA in perle  –   70 capsule da 470 mg. di cui 390 mg. di olio di carota.
 
Integratore alimentare a base di estratti vegetali utile come antiossidante, vitaminico, indispensabile per una vista ottimale, per migliorare le condizioni della pelle.
 
Azione fisiologica: costituito dall’estrazione oleosa di radici di Daucus carota naturalmente ricche in caroteni (che in realtà sono miscele complesse di analoghi, variamente sostituiti, detti alfa, beta, gamma, etc.); una molecola carotenoide corrisponde al dimero del precursore della Vit. A vera e propria, l’acido retinoico (che viene somministrata anche come alcool corrispondente, che rimane sempre un precursore, il retinolo).
La vitamina A è uno dei fattori determinanti ed indispensabili per la “costruzione” dei sistemi enzimatici che concorrono alla produzione dell’ RNA (acido ribonucleico), che a sua volta rappresenta il “trait d’union” tra corredo genetico cellulare (DNA cromosomiale) e sintesi proteica; le strutture proteiche, poi, a loro volta sono sia i tessuti portanti non rigidi sia i sistemi enzimatici e quindi il complesso delle funzioni organiche. La carenza di questa vitamina rappresenta quindi un “handicap” assoluto dal punto di vista di tutte le funzioni cellulari; essa possiede poi tutta una serie di effetti accessori, come antiossidante ed antiradicalico e come stimolatore melanico (favorente l’abbronzatura).
L’ suo che si può fare di questa sostanza può essere di tipo che potremmo definire “proprio” e di tipo “improprio”;
l’uso “proprio” è quello relativo a possibili o presumibili carenze di questa vitamina (vari tipi di dermatosi, alcune forme dismetaboliche, disturbi alla vista – dovuti a turbe della sintesi della porpora retinica Vit. A dipendenti) e che sono peraltro piuttosto rare. L’ uso improprio è invece quello di indurre una sorta di accumulo che potremmo definire potenzialmente “sub-tossico” (la vitamina ed i suoi precursori si accumulano nei tessuti adiposi, che quindi fungono da riserva oltre che energetica anche vitaminica – e di tutte le altre vitamine liposolubili, come la D, la E , la F, la K). Proprio per la loro capacità di accumularsi in tessuti specializzati (come quelli adiposi) le vitamine liposolubili – come la A – e nel venire utilizzate e smaltite molto più lentamente di quelle idrosolubili (come quelle del gruppo B, la C, la PP, etc.) possono tendenzialmente raggiungere dosaggi vicini alla tossicità; è chiaro che l’intossicazione da vitamine liposolubili è un fenomeno estremamente raro e di difficilissima osservazione, ma è anche vero che l’organismo dispone di efficienti dispositivi per la protezione dell’organismo da questi fenomeni; ora, la vitamina A si forma nell’organismo a partire dai precursori (pigmenti carotenoidi) grazie ad una catena di eventi biochimici attivati soprattutto dall’irraggiamento UV. “Caricare” l’organismo di precursori carotenoidi induce alla formazione di strutture protettive contro l’irraggiamento UV, come la sintesi melanica, nelle cellule dermiche ed attivando quindi tutti quei processi che conducono verso l’abbronzatura. Tale fenomeno avviene naturalmente, ma la presenza nell’organismo di dosaggi più alti di queste sostanze, accelera e potenzia grandemente questi eventi; quindi, l’assunzione di olio di Carota favorisce l’abbronzatura con un mezzo che abbiamo definito “improprio”, dato che sfrutta la possibilità di una sorta di sub-intossicazione da vitamina A.
Intendiamoci, poi alla fine non avremo certo danni da questa assunzione, dato che in ogni questa vitamina è assolutamente indispensabile per una grande quantità di processi biologici e non potremo averne che vantaggi (anche perché per indurre fenomeni tossici con il nostro prodotto dovremmo assumerne quantità tali che rasentano l’indigestione – vale a dire alcune intere confezioni in una giornata!).
Associazioni – E’ opportuno associare le perle di Carota con le perle di Olio di Germe di Grano, per la loro ricchezza di vitamina E (tocoferoli), mentre è opportuno assumere altri oli, ricchi in grassi altamente poliinsaturi, come la Borragine e l’Oenotera, almeno a 6-8 ore di distanza dall’assunzione della Carota.
Particolarmente interessante èper  l’abbinamento Carota – Mirtillo nero per la protezione del trofismo retinico o per curarne le eventuali lesioni; l’olio di Carota è comunque indispensabile per una vista ottimale, come del resto per le condizioni della pelle, ma anche per le funzioni epatiche, midollari e del sistema endocrino, nervoso ed emopoietico in generale
 
 
Titolo : per 100 g. di prodotto : Betacarotene 41 mg.
Modalità d’uso : 4 capsule al giorno lontano dai pasti.
 
 
NONNA ORTICA
Compresse da estratti secchi.
La nostra linea di compresse cerca di ispirarsi alla tradizione erboristica avvalendosi altresì delle più moderne e avanzate tecniche estrattive.
E’ per questo che quale ingrediente principale usiamo, in luogo della polvere della pianta, il suo estratto secco.
L’estratto secco è una soluzione di fitocomplessi della pianta ottenuto per macerazione della droga in un solvente (spesso acqua) seguita dalla concentrazione della soluzione per mezzo dell’evaporazione del solvente, fino a che il prodotto si presenta come una polvere che, ovviamente, sarà particolarmente concentrata in principi attivi, che in alcuni casi sono anche determinati e quantificati nella titolazione dell’estratto.
La formulazione della compressa è caratterizzata dalle seguenti peculiarità importanti :
– Sono stati esclusi fra gli eccipienti tutti quelli di derivazione animale quali il magnesio stearato e il lattosio in quanto fra i consumatori di prodotti erboristici ci sono parecchi vegetariani stretti e numerose sono le persone che presentano intolleranze al lattosio.
– La compressa è realizzata ad alta concentrazione di estratto secco per poter, tra l’altro, ridurre l’assunzione di compresse a 2/3 al giorno con vantaggi di praticità e minor assunzione di eccipienti .
 – Un flacone contiene 60 compresse da 400 mg. (di cui 300 mg. di estratto secco)
per cui è sufficiente per 20/30 giorni di assunzione; a volte produciamo compresse da 500 mg. con 400 mg. di estratto secco.
  • Il rapporto qualità-concentrazione e prezzo è particolarmente vantaggioso.
  • Il motivo fondamentale per il quale la nostra azienda può garantire tali condizioni è che preferisce investire in materie prime di alta qualità ed in controlli rigorosi invece che in pubblicità ed in immagine “sfavillante”; ovviamente questa scelta, in parte ci penalizza, dato che i nostri prodotti hanno un aspetto che gli esperti di comunicazione definiscono come di “basso profilo”; in realtà l’ “alto profilo” sta nella superiore qualità del prodotto, rispetto alla concorrenza che, spesso, preferisce investire enormi risorse nell’ “immagine”.
– Nell’etichettatura viene minuziosamente e molto chiaramente riportata la qualità, la natura e la percentuale di pianta presente; in questo modo si sa sempre molto bene che tipo di prodotto si sta utilizzando.
 
 
 

Iscriviti alla nostra newsletter

Vorresti ricevere tutte le nostre offerte e novità? Iscriviti alla newsletter!

Inserendo anche la tua data di nascita, avrai accesso a offerte speciali dedicate al te per il giorno del tuo compleanno.

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.