CRYSEIDA – LINEA DERMATOLOGICA COSMOCEUTICA – Shampoo all’Olio di Crisalide del Baco da Seta
SHAMPOO CRYSEIDA – Azione lenitiva e normalizzante – Flacone da 200ml
- estremamente delicato, non aggressivo
- pH fisiologico, adatto a bambini e neonati
- non contiene saponi né coloranti
- non irrita gli occhi
Il prodotto ha un’importante azione lenitiva e normalizzante. È particolarmente indicato per i bambini e i neonati. Utilizzato sul cuoi capelluto normalizza il ciclo vitale del bulbo pilifero, rinforzando i capelli.
Deterge delicatamente ed in profondità la cute. Nutre il capello e calma le irritazioni riequilibrando in modo fisiologico il bulbo.
Efficace contro la forfora, può essere usato come agente coadiuvante nel trattamento di desquamazioni ed irritazioni localizzate al cuoio capelluto.
USO: Applicare una piccola dose sui capelli bagnati, meglio se dopo averla diluita con acqua tiepida. Usare come uno shampoo normale, lasciandolo agire per qualche minuto. Risciacquare.
PRINCIPI ATTIVI: Camomilla, Crataegus Monogina, Verbena Officinalis, Olio di Crisalide.
INGREDIENTI-INCI: Aqua, Magnesium Laureth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Decyl Glucoside, Bombyx, Aloe Barbadensis, Chamomilla Recutita, Crataegus Oxyacantha, Verbena Officinalis, Citric Acid, Sorbitol, Parfum, Maris Sal, Phenoxyethanol, Dehydroacetic Acid, Benzoic Acid, Ethylhexylglycerin, Linalool, Limonene.
CRYSEIDA DI SOCIETA’ NATURA – L’amico per la Pelle
Una linea “cosmoceutica” per tutti i problemi della pelle integrata dalla sperimentazione di una clinica universitaria dermatologica italiana.
Di sicuro è una delle più importanti scoperte specifiche per i problemi della pelle in naturopatia. L’Olio di Crisalide del Baco da Seta, che Società Natura ha portato sul mercato con una linea provata e appoggiata da numerosi test scientifici, è apprezzato sia in medicina sia in dermatologia.
La scoperta dell’olio di Crisalide avvenne casualmente in Corsica, nei primi anni del 900, quando un medico in servizio nella fabbrica di seta si accorse che quando le donne addette all’estrazione del baco da seta dal bozzolo si tagliavano accidentalmente, le loro ferite si cicatrizzavano rapidamente e senza lasciare traccia. Inoltre, nonostante il lavoro manuale, avevano delle mani particolarmente morbide e “setose”.
Incuriosito, insieme al farmacista del paese, decise di studiare il fenomeno. Seguendo dei criteri scientifici scoprì che i benefici erano dovuti al liquido oleoso contenuto del baco da seta.
L’olio fu così testato su pazienti affetti da scottature e psoriasi, successivamente il processo di estrazione è stato brevettato.
Il processo di estrazione dell’Olio di Crisalide è molto complesso perché in natura contiene proteine, vitamine liposolubili e idrosolubili, aminoacidi essenziali, acidi grassi omega 3 e omega 6 permettono che questo prodotto sia ritenuto una panacea eudermica; gli si riconoscono, di fatto, proprietà di accelerazione sul ricambio delle cellule epiteliali ed è attivo come coadiuvante in tutti i problemi della pelle.